Privacy Policy

La presente Informativa è stata recentemente oggetto di revisione. Di seguito è indicata l'Informativa aggiornata.


Titolare del Trattamento dei Dati è Melania Parente, Viale Postiglione n. 55/bis 81030 Castel Volturno (CE). Il Titolare può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: wedding@melaniaparenteeventi.it

Tipologie di Dati raccolti
In occasione di una richiesta contatto si possono raccogliere informazioni personali che possono includere: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono. 

Finalità del trattamento
La raccolta dei dati è finalizzata esclusivamente per poter comunicare le notizie richieste in fase di contatto attraverso uno dei mezzi messi a disposizione sul sito.

Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati ha natura facoltativa. Il rifiuto di conferire i dati ed il mancato consenso al trattamento degli stessi comporterà l’impossibilità di essere ricontattati.

Tempi di conservazione
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità indicate. I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente. L’Utente può sempre, in ogni momento, chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei dati.

Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in Paesi terzi. 

Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 7, comma 3, del Regolamento europeo 2016/679, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento.

La privacy dei minorenni
Il nostro sito web è diretto a un pubblico generalista e non offre servizi indirizzati ai bambini. Collegamenti esterni, se delle pagine di questo sito web o delle sezioni delle nostre applicazioni contengono collegamenti ad altri siti, essi non sono vincolati dalla presente Informativa sulla privacy. Consigliamo di leggere con attenzione l'informativa sulla privacy disponibile su tali siti esterni e di esaminare le procedure per la raccolta, l'utilizzo e la divulgazione delle informazioni personali da essi utilizzate.

Il diritto di accesso ai dati personali e altri diritti
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale